
GIORNO DELLA MEMORIA - Giovanni Tesio | Primo Levi
In occasione del Giorno della Memoria 2022
istituito con Legge n. 211 del 20 luglio 2000
per ricordare lo sterminio e le persecuzioni del popolo ebraico
e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti
Incontro organizzato dalla Fondazione Circolo dei Lettori
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria scrivendo a info.novara@circololettori.it
Con la Carta Plus puoi prenotare il posto nelle prime file dedicate: https://bit.ly/InfoCartaPlus.
Come da DPCM, per entrare al Circolo e anche per accedere agli incontri, a partire dai 12 anni, è necessario essere muniti di Super Green Pass:
È obbligatorio, a partire dai 6 anni, indossare la mascherina anche in sala (dispositivo medico: FFP2; no mascherina chirurgica o di stoffa).
Incontro organizzato dalla Fondazione Circolo dei Lettori
GIOVEDÌ 27 GENNAIO 2022
Novara - Salone Arengo del Broletto - ore 18.00
PRIMO LEVI. IL LABORATORIO DELLA COSCIENZA
Un nuovo ritratto del grande scrittore e chimico
presentazione del libro di e con Giovanni Tesio
edito da Interlinea
letture a cura degli studenti del Liceo Classico Carlo Alberto
<> nota Giovanni Tesio, uno dei maggiori studiosi dell'autore di Se questo è un uomo, con un nuovo ritratto del grande scrittore e chimico, che ha scritto: <>.
Con la Carta Plus puoi prenotare il posto nelle prime file dedicate: https://bit.ly/InfoCartaPlus.
Come da DPCM, per entrare al Circolo e anche per accedere agli incontri, a partire dai 12 anni, è necessario essere muniti di Super Green Pass:
È obbligatorio, a partire dai 6 anni, indossare la mascherina anche in sala (dispositivo medico: FFP2; no mascherina chirurgica o di stoffa).
- Dal:
- 27/01/2022
- Categoria:
- incontri
- Orario:
- giovedi dalle 18,00
- Luogo:
- Salone Arengo del Broletto
- Indirizzo:
- Via Fratelli Rosselli, 20, 28100 Novara NO, Italia
- Prezzi:
- ingresso libero con prenotazione obbligatoria info.novara@circololettori.it
- Organizzazione:
- Fondazione Circolo dei Lettori di Novara