
BROLETTO - Convegno TUTTO TROPPO PRESTO
Alberto Pellai, medico, psicoterapeuta dell'età evolutiva e dottore di Ricerca in Sanità Pubblica parlerà con genitori, docenti ed educatori dei bisogni educativi che compaiono nel percorso evolutivo dei nativi digitali, mostrando modalità e stili che permettono di fare una efficace prevenzione in famiglia e a scuola.
Bambini, preadolescenti e adolescenti subiscono molteplici pressioni che li spingono a volere tutto e subito, a fare tutto troppo presto.
Tale situazione è complicata dal loro status di "iperconnessi": già molto presto in età evolutiva un minore possiede il proprio smartphone personale e rimane online per più ore al giorno entrando a volte in una spirale di comportamenti rischiosi.
Si può gestire bene la complessità del mondo online anche da piccoli o è meglio ritardare l'accesso dei bambini e dei preadolescenti ad un territorio virtuale che spesso non sanno come esplorare insicurezza?
Che cosa è l'educazione digitale e quale deve essere il progetto educativo per la vita digitale dei nostri figli?
Il tema di questo convegno si inserisce perfettamente nella mission fondante dell'Associazione SBULLONIAMO INSIEME APS ovvero l'arginare e il prevenire i fenomeni di bullismo e disagio giovanile, educare alla legalità e creare un punto di contatto e dialogo sociale tra giovani, famiglie, scuole, istituzioni e imprese presenti sui territori.
Bambini, preadolescenti e adolescenti subiscono molteplici pressioni che li spingono a volere tutto e subito, a fare tutto troppo presto.
Tale situazione è complicata dal loro status di "iperconnessi": già molto presto in età evolutiva un minore possiede il proprio smartphone personale e rimane online per più ore al giorno entrando a volte in una spirale di comportamenti rischiosi.
Si può gestire bene la complessità del mondo online anche da piccoli o è meglio ritardare l'accesso dei bambini e dei preadolescenti ad un territorio virtuale che spesso non sanno come esplorare insicurezza?
Che cosa è l'educazione digitale e quale deve essere il progetto educativo per la vita digitale dei nostri figli?
Il tema di questo convegno si inserisce perfettamente nella mission fondante dell'Associazione SBULLONIAMO INSIEME APS ovvero l'arginare e il prevenire i fenomeni di bullismo e disagio giovanile, educare alla legalità e creare un punto di contatto e dialogo sociale tra giovani, famiglie, scuole, istituzioni e imprese presenti sui territori.
- Dal:
- 05/11/2022
- Orario:
- sabato dalle 15,00 alle 17,00
- Luogo:
- Salone Arengo, Complesso Monumentale del Broletto
- Indirizzo:
- Via Fratelli Rosselli, 20, 28100 Novara NO, Italia
- Prezzi:
- Gratuito
- Organizzazione:
- Associazione Sbulloniamo Insieme APS