
BROLETTO - mostra fotografica GLI ANNI DELLA DOLCE VITA
La Società Fotografica Novarese ha deciso di portare a Novara una delle "Grandi Mostre" della FIAF, al fine di offrire alla città la rassegna fotografica "GLI ANNI DELLA DOLCE VITA" una mostra di grande fascino che racconta il cambiamento avvenuto negli anni d'oro dell'Italia attraverso le immagini scattate dai maggiori fotografi italiani tra la fine degli anni '50 ed il 1968 (Berengo Gardin, De Biasi, Garolla, Palmas, Merisio, Lucas, ecc.) e conservate presso l'Archivio Fiat e diverse importanti Agenzie fotografiche, consultabili anche nel Catalogo pubblicato dalla Federazione.
La mostra è allestita nella Sala dell'Accademia, presso il Complesso monumentale del Broletto di Novara, e sarà gratuitamente visitabile dal 18 settembre al 12 ottobre 2025.
La mostra è allestita nella Sala dell'Accademia, presso il Complesso monumentale del Broletto di Novara, e sarà gratuitamente visitabile dal 18 settembre al 12 ottobre 2025.
Le fotografie sono presentate in due sezioni: "L'amara vita" con immagini che documentano l'emigrazione dal Sud, il lavoro in fabbrica, le periferie delle grandi città, ecc., e "La dolce vita", il boom dell'automobile, i divertimenti dei giovani, passando attraverso immagini di auto, motorette, atelier di alcuni grandi sarti, personaggi dello spettacolo quali Fellini, De Sica e Pasolini, Mastroianni e Sophia Loren, ecc.
- Dal:
- 18/09/2025
- Al:
- 12/10/2025
- Orario:
- da martedi a domenica orario continuato dalle 10,00 alle 19,00
- Luogo:
- Broletto, Sala dell'Accademia
- Indirizzo:
- Via Rosselli, 20, 96017 Noto SR, Italia
- Prezzi:
- gratuito