Virtual Tour di Google Maps della Galleria Giannoni
Entra nel frame e visita virtualmente la Galleria Giannoni: muoviti nelle sale e assapora la bellezza delle opere esposte e la grandiosità della location.
Benvenuti in Galleria Giannoni
La Galleria Giannoni è un vero e proprio scrigno che custodisce i tesori artistici di Novara, nel cuore del centro storico cittadino. Percorriamo insieme le sue sale, ricche di storia, lasciandoci meravigliare ed emozionare dai capolavori appartenenti alle civiche collezioni d’arte moderna.
Prenotazioni
E' consigliata la prenotazione sul sito VIVATICKET in quanto sarà consentito l'ingresso di massimo 40 persone ogni 20 minuti (la durata della permanenza è a discrezione del visitatore)
Orari di apertura
da Martedì a Domenica
dalle ore 10.00 alle ore 19.00
Chiuso il Lunedì
La biglietteria chiude mezz'ora prima della chiusura del museo, alle ore 18.30
VISITE GUIDATE: durata della visita: 1 h / numero di partecipanti da min. 1 a max. 25 / costo: € 50,00 a visita; il responsabile gruppo salderà il corrispettivo pattuito direttamente alla Guida Turistica abilitata, la quale emetterà Ricevuta fiscale o Fattura / Prenotazione della visita guidata: tramite Ufficio Gruppi Vivaticket (alla email: gruppi@vivaticket.com), oppure presso la biglietteria della Galleria Giannoni, dove il personale venderà direttamente al responsabile gruppo i biglietti d’ingresso alla Galleria Giannoni e darà il contatto telefonico dell’Agenzia Turistica Locale (ATL) della Provincia di Novara per l’assegnazione della Guida Turistica abilitata.
La Galleria Giannoni rimarrà aperta in occasione delle seguenti festività: 1° novembre, 8 e 26 dicembre, 1, 6 e 22 gennaio, domenica di Pasqua, lunedì dell'Angelo, 25 aprile, 1 maggio e 2 giugno; rimarrà chiusa, invece, nelle seguenti date: 24, 25 e 31 dicembre, 15 agosto.
Per accedere alla Galleria e alle mostre temporanee non è più obbligatorio l’uso della mascherina, anche se quest'ultimo è CALDAMENTE CONSIGLIATO.
Biglietti
Il biglietto comprende la visita alla collezione permanente
Intero 5,00 Euro (dal 1 gennaio 2025: € 6,00)
Ridotto 3,00 Euro (dal 1 gennaio 2025: € 4,00)
Gratuito tutte le prime domeniche del mese
Ingressi gratuiti e riduzioni
Hanno diritto alla riduzione gli under 18 anni e over 65 anni, gli studenti universitari under 25 anni, i singoli appartenenti a gruppi di non meno di 10 persone e i tesserati FAI. Hanno diritto alla gratuità i bambini under 6 anni, i disabili incluso accompagnatore, le scuole di ogni ordine e grado (compresi gli accompagnatori), le guide turistiche abilitate, i possessori di tessera “Abbonamento Musei”, ed è gratuito per tutte le prime domeniche del mese.
Al fine di promuovere e valorizzare al meglio l’offerta culturale e museale della città di Novara, sono inoltre in essere due campagne di promozione dei biglietti d'ingresso della Galleria Giannoni:
- Il visitatore in possesso di qualsiasi ticket della Mostra “Il mito di Venezia. Da Hayez alla Biennale” organizzata dalla Vostra Associazione presso il Castello Visconteo Sforzesco di Novara accede alla Galleria Giannoni, anche dopo il termine della mostra fino alla fine dell'anno 2022, con biglietto GRATUITO.
- Il visitatore in possesso di qualsiasi ticket di salita alla Cupola di San Gaudenzio accede alla Galleria Giannoni con biglietto GRATUITO. Il visitatore in possesso di ticket intero o ridotto della Galleria Giannoni accede alla Cupola di San Gaudenzio con biglietto RIDOTTO € 10,00. Il biglietto ridotto è valido per entrambi i percorsi di visita (Cupola e Guglia) ed è fruibile dietro prenotazione telefonica a Kalatà! al numero 0174 330976, oppure secondo disponibilità da calendario, qualora il visitatore intenda recarsi direttamente in biglietteria.
Contatti
Biglietteria Galleria Giannoni
+39 0321 3702770
Ufficio Musei, Comune di Novara
+39 0321 3702755
musei@comune.novara.it
ATL Novara
+39 0321 394059
info@turismonovara.it
Storia della Galleria Giannoni
Galleria Giannoni
La storia della Galleria fino all'attuale percorso espositivo
Le gemme della collezione
Mostra tuttiMostre ed eventi
Mostra tuttiMUSEO FARAGGIANA FERRANDI - mostra "UNA RINASCITA NEL BOSCO"
Dal 04/12/2024 al 02/02/2025
BROLETTO - mostra "DUE FORME D'ARTE CHE SI INCONTRANO"
Dal 08/01/2025 al 19/01/2025