Allo specchio
Allo specchio
Acquerelli, Disegni, Pastelli, Tecniche Miste
Ascolta la traccia audio
Trascrizione
Eleuterio Pagliano
Allo specchio
1875 circa
L'acquerello appartiene al tipico repertorio di genere nel quale Pagliano si cimentò sovente a partire dagli anni Settanta dell'Ottocento, specializzandosi e soprattutto in raffinate scene di ambientazione settecentesca. Questo gusto si era diffuso a Milano soprattutto dopo la pubblicazione da parte di Giuseppe Romani del romanzo intitolato 100 anni uscito a puntate prima sulla Gazzetta di Milano e quindi in volume tra il 1868 e il 1869. Protagonista dell'opera della raccolta Giannoni è una giovane fanciulla che rimira con fare lezioso il suo volto e la sua complicata acconciatura nello specchio di una console dal chiaro disegno Rococò. Il soggetto alla moda è tuttavia il protesto per l'artista di sfoggiare la sua straordinaria tecnica di acquarellista riconosciutagli peraltro sin dal 1858 con la nomina a membro onorario della Società Belga degli Acquarellisti.
Descrizione
L'acquerello propone una scena di genere di ambientazione settecentesca. Nell'angolo di una stanza dalle pareti decorate, una fanciulla in abito dell'epoca si rimira davanti allo specchio di una console rococo, su cui scende il morbido velo di protezione. Per le sue caratteristiche stilistiche l'opera è databile intorno agli anni Ottanta. A.C.
Dettagli opera
- Titolo
- Allo specchio
- Autore
- Eleuterio Pagliano (Casale Monferrato (Alessandria) 1826 - 1903 Milano)
- Tecnica
- acquarello
- Supporto
- carta bianca
- Dimensioni
- 280 x 365
- Classificazione
- Acquerelli, Disegni, Pastelli, Tecniche Miste
- Provenienza
- Donazione Giannoni, 1930
- Numero di inventario
- GG 745
Milano
Palazzo della Permanente
esposizione postuma delle opere di Eleuterio Pagliano nel Palazzo della Società per le Belle Arti
marzo 1903.
Novara
Arengo del Broletto
Induno, Fattori, Nomellini, Viani. Pittura di storia nella Galleria d’Arte Moderna di Novara
2005
R.P. [PANTINI], Il nuovo concorso Alinari, "Emporium", vol. XV, n. 90, 1902, pp. 468-472
In basso a sx firmato:"E. Pagliano".
Opere correlate
Ponte a Ghiffa
Pagliano, Eleuterio
Portatrice di frutta
Pagliano, Eleuterio
Capretta
Pagliano, Eleuterio
Il re della foresta
Pagliano, Eleuterio
Bagnante
Pagliano, Eleuterio
Figura di uomo, di schiena
Pagliano, Eleuterio
La chiesa
Pagliano, Eleuterio
Studio per quadro
Pagliano, Eleuterio
Studio per la tomba della famiglia Gaggero
Pagliano, Eleuterio