
GIORNO DELLA MEMORIA - Convegno EDUCARE ALLA MEMORIA
In occasione del Giorno della Memoria 2022
istituito con Legge n. 211 del 20 luglio 2000
per ricordare lo sterminio e le persecuzioni del popolo ebraico
e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti
GIOVEDÌ 27 GENNAIO 2022
Novara - Salone Arengo del Broletto - ore 9.30
Convegno EDUCARE ALLA MEMORIA
Progettazione e Coordinamento: prof ssa Gabriella Colla referente Educazione alla Legalità AT Novara
Moderatore: Gianfranco Quaglia Presidente del Consiglio di Disciplina dell'Ordine dei Giornalisti del Piemonte
Introduzione: Dott. Giuseppe Bordonaro
Saluti istituzionali
Prefetto
Presidente Provincia
Sindaco
Dirigente Scolastico ITAS "Bonfantini" Novara
Intervento del Rabbino Alberto Somekh
Interventi allievi
Istituto "Duca d'Aosta": "Shoah, Storia di pietre" presentazione su schermo dei disegni fatti dai ragazzi di due classi con accompagnamento musicale curato dal Prof. Belloli e realizzato con i ragazzi della sezione musicale
IC "Borgomanero 2" Scuola di Boca: "L'Olocausto del Lago Maggiore" lettura 4 brani su Becky Behar
ITAS "Bonfantini":Il "caso" Kaufmann, lettura brani
Liceo Coreutico e Musicale "Casorati": balletto inerente alle sedie della Piazza degli Eroi di Cracovia, esecuzione brani musicali
Convegno promosso dall'Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte - Ambito territoriale Novara, Città di Novara e Prefettura di Novara con la partecipazione dei ragazzi degli istituti superiori
- Dal:
- 27/01/2022
- Categoria:
- incontri
- Orario:
- giovedi dalle 09,30
- Luogo:
- Salone Arengo del Broletto
- Indirizzo:
- Via Fratelli Rosselli, 20, 28100 Novara NO, Italia
- Rassegna:
- GIORNO DELLA MEMORIA 2022
- Organizzazione:
- Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte AT Novara, Città di Novara, Prefettura di Novara con la partecipazione dei ragazzi degli istituti superiori