
BROLETTO - Mostra UOMINI NONOSTANTE TUTTO
La mostra, organizzata dall'Associazione Nexus Odv nasce da due percorsi espositivi realizzati negli ultimi anni a Mosca da Memorial, associazione russa insignita nel 2022 del Premio Nobel per la Pace, sulla base dei propri archivi e collezioni museali: il primo,
dedicato alle lettere che i padri scrivevano ai figli e alle famiglie dai lager; il secondo, sull'universo femminile nei lager, sui piccoli oggetti (ricami, disegni, pupazzetti), che le madri in lager confezionavano per i figli, nel disperato tentativo di mantenere vivo un legame che a causa del passare degli anni e della propaganda del regime sembrava inesorabilmente destinato a spezzarsi.
L'icontro pubblico di presentazione della mostra si terrà nel Salone Arengo venerdì 03 novembre alle ore 21.00.
Relatori: Elena Zhemkova, direttrice dell'Associazione Memorial e Adriano Dell'Asta, vice presidente della Fondazione Russia Cristiana e docente di lingua russa.
dedicato alle lettere che i padri scrivevano ai figli e alle famiglie dai lager; il secondo, sull'universo femminile nei lager, sui piccoli oggetti (ricami, disegni, pupazzetti), che le madri in lager confezionavano per i figli, nel disperato tentativo di mantenere vivo un legame che a causa del passare degli anni e della propaganda del regime sembrava inesorabilmente destinato a spezzarsi.
L'icontro pubblico di presentazione della mostra si terrà nel Salone Arengo venerdì 03 novembre alle ore 21.00.
Relatori: Elena Zhemkova, direttrice dell'Associazione Memorial e Adriano Dell'Asta, vice presidente della Fondazione Russia Cristiana e docente di lingua russa.
- Dal:
- 31/10/2023
- Al:
- 05/11/2023
- Orario:
- lunedi alle 19,00 martedi, mercoledi, giovedi, venerdi, sabato, domenica orario continuato dalle 10,00 alle 19,00
- Luogo:
- Sala dell'Accademia, Complesso Monumentale del Broletto
- Indirizzo:
- Via Fratelli Rosselli, 20, 28100 Novara NO, Italia
- Prezzi:
- Gratuito
- Organizzazione:
- Associazione Nexus Odv