
BROLETTO - LA TENEREZZA APRE IL MONDO
Alternanza di letture, recitazioni e momenti musicali diretti e coordinati dal direttore Stefano Vicelli.
I testi di vari autori verranno letti da attori/attrici, professori e storici dell'arte
Intervento del Prof. Borgna
Momenti musicali con ensemble di archi e fiati, coro Stendhal e coro voci bianche della Scuola di musica Dedalo
Con la partecipazione di:
Sabrina Baldanza - storica dell'arte
Mariarosa Franchini - voce recitante
Marcello Nardilli - chitarra classica
Massimo Folliero - pianoforte
Giorgio Manazza - pianoforte
Alberto Casati - videografica
Diego Colombo - fotografo e voce recitante
Elena Santandrea - orchestra giovanile Dedalo
Silvio Fazio - narratore
Ingresso gratuito
I testi di vari autori verranno letti da attori/attrici, professori e storici dell'arte
Intervento del Prof. Borgna
Momenti musicali con ensemble di archi e fiati, coro Stendhal e coro voci bianche della Scuola di musica Dedalo
Con la partecipazione di:
Sabrina Baldanza - storica dell'arte
Mariarosa Franchini - voce recitante
Marcello Nardilli - chitarra classica
Massimo Folliero - pianoforte
Giorgio Manazza - pianoforte
Alberto Casati - videografica
Diego Colombo - fotografo e voce recitante
Elena Santandrea - orchestra giovanile Dedalo
Silvio Fazio - narratore
Ingresso gratuito
- Dal:
- 18/11/2023
- Orario:
- sabato dalle 17,00 alle 19,00
- Luogo:
- Salone Arengo, Complesso Monumentale del Broletto
- Indirizzo:
- Via Fratelli Rosselli, 20, 28100 Novara NO, Italia
- Prezzi:
- Gratuito
- Organizzazione:
- Dedalo Società Cooperativa Sociale, con il Patrocinio Città di Novara