MC310_AC02_04

BROLETTO - dibattito "Il futuro è umano?"

IL FUTURO È UMANO? DIALOGO SULL' UMANESIMO DEL III MILLENNIO
 
Dibattito tra studenti e imprenditoria e professionisti del territorio.
L'iniziativa nasce all'interno del progetto Dalla Mia Riva 2024-2025 in cui il laboratorio teatrale genera una serie di iniziative culturali che hanno come protagonisti gli studenti nello sviluppo di un sapere e di un pensiero critico che non si riferisce soltanto all'ambiente e all'attività scolastica, ma si apre e si rivolge alla comunità cittadina questa iniziative che prevede una serie di interviste a imprenditori, pensati come "testimoni del territorio", si propone di stimolare il dibattito su questioni chiave come la centralità della formazione e della cultura nelle sfide della rivoluzione tecnologica e del cambiamento economico, che possono travolgerci o possano offrire nuove opportunità di sviluppo della nostra umanità
 
Il dibattito, fissato per il 26 maggio alle ore 17.30 nel Salone dell'Arengo presso il Complesso Monumentale del Broletto di Novara, vede come ospiti intervistati il dott. Marco Sciamanna e la dottoressa Lara Ponti.

Il gruppo degli alunni intervistatori è formato da Eleonora Azzimonti, Giulia Agnesina, Elide Bussu, Rebecca Contini, Sofia Farro, Gala Lange, Misia Morlino, Tommaso Paolino e Azra Taherian frequentanti l'ultimo anno del Liceo classico Carlo Alberto, coordinati dalla prof.ssa Fiammetta Fazio
Dal:
26/05/2025
Orario:
lunedi dalle 17,30 alle 19,30
Luogo:
Broletto, Salone dell'Arengo
Indirizzo:
Via Fratelli Rosselli, 20, 28100 Novara NO, Italia
Prezzi:
gratuito