
SCARABOCCHI IL MIO PRIMO FESTIVAL - 8^ edizione Inaugurazione
Scarabocchi. Il mio primo festival torna con U-MANI, un invito a pensare con le mani, a trasformare le idee in gesti, a partire dal movimento più primordiale dell'essere umano.
Dal 12 al 14 settembre a Novara, l'ottava edizione del festival a cura di Fondazione Circolo dei lettori e Doppiozero prende forma attorno alle mani, straordinario strumento evolutivo.
Le mani sono tutto e da lì comincia tutto: dal senso del tatto alla scrittura, dalla carezza alla presa, dalla costruzione alla distruzione. Senza le mani non saremmo diventati ciò che siamo e se esiste un luogo dove le mani si esprimono con libertà e immaginazione, è proprio quello dell'infanzia e della creazione artistica: le mani dei bambini e quelle degli artisti si assomigliano, capaci entrambe di esplorare, disegnare, costruire, sbagliare, reinventare.
Dal 12 al 14 settembre a Novara, l'ottava edizione del festival a cura di Fondazione Circolo dei lettori e Doppiozero prende forma attorno alle mani, straordinario strumento evolutivo.
Le mani sono tutto e da lì comincia tutto: dal senso del tatto alla scrittura, dalla carezza alla presa, dalla costruzione alla distruzione. Senza le mani non saremmo diventati ciò che siamo e se esiste un luogo dove le mani si esprimono con libertà e immaginazione, è proprio quello dell'infanzia e della creazione artistica: le mani dei bambini e quelle degli artisti si assomigliano, capaci entrambe di esplorare, disegnare, costruire, sbagliare, reinventare.
VENERDÌ 12 SETTEMBRE - INAUGURAZIONE
Salone Arengo del Broletto - ore 18.00
con il sostegno di CNA Piemonte Nord
LA MANO, UNA STORIA EVOLUTIVA
Impronte d'umanità
con Telmo Pievani
Perché abbiamo cinque dita? Perché i robot fanno così fatica a simulare la mano umana? Perché accanto alle più antiche pitture rupestri ci sono sempre le mani impresse sulla roccia?
Gli esseri umani non hanno sensi particolarmente sviluppati. Rispetto ad altri animali, siamo principianti.
Ma la mano obiettivamente è una nostra eccellenza, un mirabile esempio di biomeccanica avanzata, grazie alla quale raccogliamo raffinate percezioni sensoriali, afferriamo e scagliamo oggetti con forza, e al contempo li manipoliamo e accarezziamo con estrema delicatezza fra le dita.
Nell'evoluzione umana troviamo differenti modelli di mano, fino a quello del genere Homo, libero dalla locomozione e pronto a infiniti nuovi riutilizzi. Il pollice opponibile, infatti, non si è evoluto per mandare i messaggini sul telefonino.
Gli esseri umani non hanno sensi particolarmente sviluppati. Rispetto ad altri animali, siamo principianti.
Ma la mano obiettivamente è una nostra eccellenza, un mirabile esempio di biomeccanica avanzata, grazie alla quale raccogliamo raffinate percezioni sensoriali, afferriamo e scagliamo oggetti con forza, e al contempo li manipoliamo e accarezziamo con estrema delicatezza fra le dita.
Nell'evoluzione umana troviamo differenti modelli di mano, fino a quello del genere Homo, libero dalla locomozione e pronto a infiniti nuovi riutilizzi. Il pollice opponibile, infatti, non si è evoluto per mandare i messaggini sul telefonino.
con il sostegno di CNA Piemonte Nord
Biglietti su dice.fm e presso il Circolo dei lettori Novara (Caffetteria del Broletto, via F.lli Rosselli 20): giovedì 4 h 16-19 | venerdì 5 h 15-18 | mercoledì 10 h 10-13 | giovedì 11 h 11-18
Scarabocchi. Il mio primo festival è un progetto di Doppiozero e Fondazione Circolo dei lettori, realizzato con Città di Novara, con il sostegno di Regione Piemonte e con il contributo di Fondazione CRT, partner CNA Piemonte Nord, Fondazione De Agostini, CBA, Comoli Ferrari, Consorzio Comunità Impresa, Fondazione Banca Popolare di Novara, Alcor, uSolar, Trasgo, partner tecnico Italgrafica, si ringraziano Libreria Lazzarelli, Libreria La Talpa, ABIO, Fondazione Veronesi, Biblioteca Civica Negroni, in collaborazione con ATL - Terre dell'ALto Piemonte
- Dal:
- 12/09/2025
- Categoria:
- festival
- Orario:
- venerdi dalle 18,00
- Luogo:
- Salone Arengo del Broletto
- Indirizzo:
- Via Fratelli Rosselli, 20, 28100 Novara NO, Italia
- Prezzi:
- Biglietto 7,00 euro più diritto di prevendita se acquistato online
- Rassegna:
- Festival Scarabocchi
- Organizzazione:
- Fondazione Circolo dei Lettori, Città di Novara, Doppiozero