
BROLETTO - seminario "IL FATTORE UMANO NELLE ISTITUZIONI"
IL FATTORE UMANO NELLE ISTITUZIONI IN RELAZIONE ALLE SITUAZIONI DI FRAGILITÀ E IN RAPPORTO ALLA INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Il programma 2025, in sostanziale continuità con gli anni precedenti, ne approfondisce gli argomenti in base alle necessità emerse durante il lavoro svolto, interrogandosi sui problemi attuali che pongono sempre nuove sfide. Vengono riproposti con nuove formulazioni i temi del contrasto alla violenza di genere, dell'ascolto e della comunicazione nell'ambito dei rapporti interpersonali e della giustizia riparativa.
venerdì 10 ottobre 2025 dalle ore 14.30 alle ore 17.30
LE NEUROSCIENZE DELL'EMPATIA E DELLA INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Rosalba MORESE, docente e ricercatrice in neuroscienze e psicologia sociale, Università della Svizzera Italiana, Lugano, Svizzera.
COSCIENZA UMANA "COSCIENZA ROBOTICA"
Marco CALGARO, medico, specialista in geriatria, scrittore, appassionato di neuroscienze e di robotica
CARATTERISTICHE DISTINTIVE DELL'INTELLIGENZA UMANA E DELLA INTELLIGENZA ARTIFICIALE: INTRODUZIONE AL PENSIERO DI FEDERICO FAGGIN
Marilinda MINECCIA, magistrato, già Procuratore della Repubblica di Novara, Presidente della Associazione di Studi e Ricerche di Psicologia Giuridica
- Dal:
- 10/10/2025
- Orario:
- venerdi dalle 14,30 alle 17,30
- Luogo:
- Broletto, Salone dell'Arengo
- Indirizzo:
- Via Fratelli Rosselli, 20, 28100 Novara NO, Italia
- Prezzi:
- gratuito
- Organizzazione:
- Associazione di Studi e Ricerche di Psicologia Giuridica in collaborazione con il Comune di Novara