Descrizione
L'opera è riferibile ai primi anni del secolo per la vicinanza a modelli bistolfiani ("Testa del Redentore" per Villa Camerini di Piazzola sul Brenta, 1896-1899, S. Berresford, in S. Berresford - R. Bossaglia, "Leonardo Bistolfi 1859-1933, il percorso di uno scultore simbolista", catalogo della mostra, Chiostro di S. Croce, Palazzo Langosco, Casale Monferrato 1984, p. 298 n. VI. 6). M.T.R.
Dettagli opera
- Titolo
- Testa di Cristo
- Autore
- Zeffirino Carestia (Riva Valdobbia (Vercelli) 1854 - 1908 Novara)
- Data
- 1900
- Tecnica
- scultura in marmo
- Dimensioni
- 61 x 36
- Classificazione
- Scultura
- Provenienza
- Donazione Giannoni, 1930
- Numero di inventario
- GG 98