Il traghetto a Sesto Calende
Il traghetto a Sesto Calende
1865 ?
Pittura
Ascolta la traccia audio
Trascrizione
Il traghetto a Sesto Calende
1866 circa
Questa veduta a olio richiama alla memoria a un celebre dipinto di tema risorgimentale realizzato da Pagliano nel 1865 e oggi conservato ai Musei Civici di Varese. Nel gigantesco quadro intitolato Il passaggio del Ticino a Sesto Calende dei Cacciatori delle Alpi il 23 maggio, l'artista piemontese raffigurava un episodio nodale nella Seconda Guerra d'Indipendenza, quando nella notte tra il 22 e il 23 maggio 1859, le truppe garibaldine aprirono le ostilità contro l'esercito austriaco e immortalava in un monumentale ritratto di gruppo i protagonisti del Risorgimento Italiano. Quale rapporto corre tra i due dipinti non è possibile al momento precisare. Nella tela della raccolta Giannoni una placida veduta paesaggistica immerso nella luce serotina non vi è traccia della folla di personaggi stipata nel quadro varesino. Vi è tuttavia la possibilità di considerare l'opera in esame un prodotto minore o uscito dalla fucina in cui prese l’idea del grande impegnativo dipinto.
Descrizione
Un soggetto forse parallelo cronologicamente va ravvisato in "Passaggio del Ticino a Sesto Calende dei Cacciatori delle Alpi il 23 Maggio 1859", datato 1865 in V. Bignami, 1903, p. 12. R.P.
Dettagli opera
- Titolo
- Il traghetto a Sesto Calende
- Autore
- Eleuterio Pagliano (Casale Monferrato (Alessandria) 1826 - 1903 Milano)
- Data
- 1865 ?
- Tecnica
- olio su tela
- Dimensioni
- 82 x 60
- Classificazione
- Pittura
- Provenienza
- Donazione Giannoni, 1930
- Numero di inventario
- GG 167
Milano
Palazzo della Permanente
esposizione postuma delle opere di Eleuterio Pagliano nel Palazzo della Società per le Belle Arti
marzo 1903.
Novara
Arengo del Broletto
Induno, Fattori, Nomellini, Viani. Pittura di storia nella Galleria d’Arte Moderna di Novara
2005
R.P. [PANTINI], Il nuovo concorso Alinari, "Emporium", vol. XV, n. 90, 1902, pp. 468-472
Opere correlate

Ponte a Ghiffa
Pagliano, Eleuterio

Portatrice di frutta
Pagliano, Eleuterio

Capretta
Pagliano, Eleuterio

Il re della foresta
Pagliano, Eleuterio

Bagnante
Pagliano, Eleuterio

Figura di uomo, di schiena
Pagliano, Eleuterio

La chiesa
Pagliano, Eleuterio

Studio per quadro
Pagliano, Eleuterio

Studio per la tomba della famiglia Gaggero
Pagliano, Eleuterio