La lavandaia (Lago Maggiore)
La lavandaia (Lago Maggiore)
Pittura
Ascolta la traccia audio
Trascrizione
Eleuterio Pagliano
La lavandaia
Lago Maggiore
1880 circa
Pagliano fu dagli anni Cinquanta dell'Ottocento un personaggio cruciale nell'ambiente artistico milanese. Si impose rapidamente come pittore di storia e ritrattista, diventando uno tra i principali esponenti della corrente verista in Lombardia. Fu inoltre regista di alcune grandi imprese decorative avviate nella Metropoli Lombarda fornendo prova delle sue doti di frescante nelle lunette della Galleria Vittorio Emanuele II e nelle tempere della Stazione Centrale di Milano. Proprio in galleria allestì nel 1868 un grande e luminoso studio che diventò in poco tempo un luogo di incontro aperto a coloro che si occupavano d'arte in Lombardia. L'opera che ritrae un umile figura di lavandaia intenta a stendere i panni si colloca facilmente nel tratto finale della carriera del pittore piemontese, periodo in cui venne progressivamente abbandonando la pittura di storia per dedicarsi invece al genere, e avviando parallelamente una feconda attività come acquarellista e incisore. Raccolto in cartelle insieme ad altri schizzi o studi il foglio novarese era disposizione dei visitatori dello studio di Pagliano.
Dettagli opera
- Titolo
- La lavandaia (Lago Maggiore)
- Autore
- Eleuterio Pagliano (Casale Monferrato (Alessandria) 1826 - 1903 Milano)
- Tecnica
- olio su assicella
- Dimensioni
- 28 x 16
- Classificazione
- Pittura
- Provenienza
- Donazione Giannoni, 1935
- Numero di inventario
- GG 154
Milano
Palazzo della Permanente
esposizione postuma delle opere di Eleuterio Pagliano nel Palazzo della Società per le Belle Arti
marzo 1903.
Novara
Arengo del Broletto
Induno, Fattori, Nomellini, Viani. Pittura di storia nella Galleria d’Arte Moderna di Novara
2005
R.P. [PANTINI], Il nuovo concorso Alinari, "Emporium", vol. XV, n. 90, 1902, pp. 468-472
A sx in basso ms: "Pagliano".
Opere correlate

Ponte a Ghiffa
Pagliano, Eleuterio

Portatrice di frutta
Pagliano, Eleuterio

Capretta
Pagliano, Eleuterio

Il re della foresta
Pagliano, Eleuterio

Bagnante
Pagliano, Eleuterio

Figura di uomo, di schiena
Pagliano, Eleuterio

La chiesa
Pagliano, Eleuterio

Studio per quadro
Pagliano, Eleuterio

Studio per la tomba della famiglia Gaggero
Pagliano, Eleuterio