Plinio Nomellini
1930 ca
Scultura
                            In esposizione, Sezione 1 - Il Risorgimento tra realtà e mito, 
                            
                            
                        
                        
                        
                            Numero di inventario
                            GG 273
                        
                        
                    Descrizione
                        Plinio Nomellini scrive in occasione di una mostra del Griselli nel 1942 di essere debitore allo scultore per i tanti ritratti di sé collezionati in musei e raccolte private. Si conoscono infatti più esemplari della statua della Collezione Giannoni, tutti però più tardi; un marmo, conservato a Pisa e datato 1932, e una terracotta del 1936 (Firenze, Galleria d'Arte Moderna di Palazzo Pitti).
Il ritratto fu esposto a Bottega d'Arte di Livorno nell'autunno del 1930 alla "Mostra personale di Italo Griselli". S.B.
                        
                    
                    Dettagli opera
- Titolo
 - Plinio Nomellini
 - Autore
 - Italo Orlando Griselli (Montescudaio (Pisa) 1880 - 1958 Firenze)
 - Data
 - 1930 ca
 - Tecnica
 - scultura in bronzo
 
- Dimensioni
 - 76 x 81 x 32
 - Classificazione
 - Scultura
 - Provenienza
 - Donazione Giannoni, 1935
 - Numero di inventario
 - GG 273
 
Opere correlate
Galleria Giannoni
                    Sezione 1 - Il Risorgimento tra realtà e mito
Sala B