Piazza di Spagna
1910-1915 ca
Pittura
Ascolta la traccia audio
Descrizione
Il quadro, assai bello, è esemplare della poetica di Antonio Mancini che, fin dagli anni della giovinezza, dipinge con intenso vitalismo scene ove sono protagonisti i fanciulli. Il taglio spregiudicato dell'immagine e la messa a fuoco sulla piccola fioraia in primo piano, unico accenno alla famosa piazza romana, suggeriscono di datare l'opera ai primi anni del secondo decennio del Novecento, epoca indicata anche dalla stesura a pennellate sfatte e intrise di colore. Il quadro è stato acquistato alla Galleria Geri di Milano nel 1931 all'asta delle "opere di pittura riunite per una mostra dell'Ottocento italiano a Buenos Ayres". S.B.
Dettagli opera
- Titolo
- Piazza di Spagna
- Autore
- Antonio Mancini (Roma 1852 - 1930 Roma)
- Data
- 1910-1915 ca
- Tecnica
- olio su tela
- Dimensioni
- 60 x 99
- Classificazione
- Pittura
- Provenienza
- Donazione Giannoni, 1935
- Numero di inventario
- GG 218