Il titano
1920-1935
Acquerelli, Disegni, Pastelli, Tecniche Miste
Non in esposizione
Numero di inventario
GG 663
Descrizione
L'artista, mutilato di guerra e perciò costretto a rinunciare alla primitiva vocazione di scultore, finisce per esaltare, nelle proprie composizioni grafiche, quelle fonti dell'arte plastica che potevano incarnare un ideale eroico, da Michelangelo a Mesùtrovic. Nel presente disegno a carboncino Barocelli sembra coniugare il michelangiolismo alla vena espressionistica di Romolo Romani. D.A.
Dettagli opera
- Titolo
- Il titano
- Autore
- Carlo Barocelli (Parigi 1897 - 1953 Bergamo)
- Data
- 1920-1935
- Tecnica
- carboncino
- Supporto
- cartoncino originariamente bianco
- Dimensioni
- 540 x 750
- Classificazione
- Acquerelli, Disegni, Pastelli, Tecniche Miste
- Provenienza
- Donazione Giannoni, 1935. Già proprietà onorevole E.M. Gray
- Numero di inventario
- GG 663