Villa d'Este a Tivoli

1915-1925

Acquerelli, Disegni, Pastelli, Tecniche Miste

Non in esposizione
Numero di inventario GG 756

Descrizione

Con le rovine archeologiche di Villa Adriana e la Villa d'Este, Tivoli offriva a un Carlandi settantenne vedute largamente gradite a un pubblico di collezionisti e viaggiatori. Nella produzione tarda dell'artista questi soggetti tendono pertanto a prevalere sui paesaggi tiberini e della campagna romana. La peschiera del giardino cinquecentesco ricompare, vista dal lato opposto, in un altro acquerello, di analogo formato, intitolato, sopra la firma, "Villa d'Este/ Tivoli" (cfr. G. Lomonaco, Onorato Carlandi tra 800 e 900, Roma s.d., p. 14 ill. 10). D.A.

Dettagli opera

Titolo
Villa d'Este a Tivoli
Autore
Onorato Carlandi (Roma 1848 - 1939 Roma)
Data
1915-1925
Tecnica
acquarello
Supporto
cartoncino originariamente bianco a superficie marcata, ritagliato irregolarmente
Dimensioni
531 x 532
Classificazione
Acquerelli, Disegni, Pastelli, Tecniche Miste
Provenienza
Donazione Giannoni, 1930
Numero di inventario
GG 756

Opere correlate