Paesaggio

1907-1908

Stampa

Non in esposizione
Numero di inventario GG 807

Descrizione

Gli ultimi raggi luminosi che precedono il tramonto illuminano i tronchi di un gruppo di alberi, al margine della boscaglia. L'incisione ricorda, al di là di suggestioni fontanesiane, la dimensione naturalistica dei Barbizonniers francesi, che Ciolina andava riscoprendo anche in pittura attorno al 1908-1909: Corot, Millet, Daubigny, ecc. (cfr. A. Scotti, "Giovanni Battista Ciolina: umanità e paesaggi della Val Vigezzo", catalogo della mostra, Verbania, Museo del Paesaggio, Milano 1986, p. 18). Per la datazione si confronti la vicinanza del foglio al dipinto "Preludio di Primavera" (Inv. 607). Sono inoltre del 1908 numerose acqueforti dell'artista, a questa avvicinabili, da "Marina" a "Il lago Panelatte", a "Paesaggio con mucca e contadina" e "Paesaggio con mucche al pascolo". Nei cataloghi del 1935 e del 1938 risulta come "Paesaggio in Val Vigezzo". R.P.

Dettagli opera

Titolo
Paesaggio
Autore
Giovanni Battista Ciolina (Toceno (Novara) 1870 - 1955 Toceno (Novara))
Data
1907-1908
Tecnica
acquaforte
Supporto
carta
Dimensioni
170 x 130
Classificazione
Stampa
Provenienza
Donazione Giannoni, 1930
Numero di inventario
GG 807

Opere correlate