Allegoria marina
Allegoria marina
1915 ca
Acquerelli, Disegni, Pastelli, Tecniche Miste
Descrizione
La presenza di mostri marini e tritoni ricorre con frequenza negli schizzi di Merello del secondo decennio del secolo, documentando il persistere di un gusto neorinascimentale che cerca ispirazione nelle fiabe cristiano-pagane sia per l'illustrazione sia per l'ideazione di motivi decorativi. M.T.R.
Dettagli opera
- Titolo
- Allegoria marina
- Autore
- Rubaldo Merello (Isolato Valtellina (Sondrio) 1872 - 1922 Santa Margherita Ligure (Genova))
- Data
- 1915 ca
- Tecnica
- matita
- Supporto
- carta bianca
- Dimensioni
- 100 x 105
- Classificazione
- Acquerelli, Disegni, Pastelli, Tecniche Miste
- Provenienza
- Donazione Giannoni, 1930
- Numero di inventario
- GG 866B
Genova
Accademia Ligustica
Rubaldo Merello
19 ottobre - 30 novembre 1990; Milano, Palazzo della Permanente, 14 dicembre 1990 - 20 gennaio 1991.
Genova
Galleria di Palazzo Bianco
Mostra postuma di Rubaldo Merello
23 maggio 1926.
Genova
Palazzo dell'Accademia Ligustica
Mostra di Rubaldo Merello
19 settembre - 8 novembre 1970.
Genova
Palazzo Ducale Sottoporticato
Rubaldo Merello tra divisionismo e simbolismo Segantini, Previati, Nomellini, Pellizza L’ossessione del paesaggio
2017-2018
Genova
Palazzo Ducale Sottoporticato
Rubaldo Merello tra divisionismo e simbolismo Segantini, Previati, Nomellini, Pellizza Nomellini a Genova
2017-2018
In basso al centro, iscrizione autografa: "Al grande amico Giuseppe Borgatti", in basso a destra, firma autografa: "Merello R.".
Studio contornato: giovane ignudo su una spiaggia accanto alle spoglie di un mostro marino.