Descrizione
                        La statua è stata presentata alla Biennale veneziana del 1926; nella graziosità decorativa e garbatamente giocosa della mamma col bambino si riflette la particolare situazione culturale dell'artista in quel breve lasso di tempo, durante il quale lavora vicino a Gio Ponti per la Richard Ginori. La soda rotondità del bimbo ricorda la vitale esuberanza di opere giovanili di Griselli eseguite durante il soggiorno in Russia (1913-1923). Nel 1927 la statua è stata esposta alla Galleria Pesaro di Milano insieme con opere di Ubaldo Oppi ed Emilio Malerba, con il titolo "Mamma". S.B.
                        
                    
                    Dettagli opera
- Titolo
 - Maternità
 - Autore
 - Italo Orlando Griselli (Montescudaio (Pisa) 1880 - 1958 Firenze)
 - Data
 - 1925-1926
 - Tecnica
 - scultura in bronzo
 
- Dimensioni
 - 100 x 36,5 x 86
 - Classificazione
 - Scultura
 - Provenienza
 - Donazione Giannoni, 1930
 - Numero di inventario
 - GG 275