Funerali di un anarchico
1912-1914
Pittura
In esposizione, Sezione 8 - Le inquietudini del secolo breve,
Numero di inventario
GG 347
Ascolta la traccia audio
00:00/00:00
Descrizione
Il senso di disperata solitudine emanato dal misero gruppo di persone che si muovono guardinghe per le erte stradine di un paese, fa di questo quadro un'opera esemplare della complessa ricerca formale di Viani, sostenuta anche dall'ampiezza dei riferimenti culturali desunti a Parigi, e che a questa data avrà i suoi esiti piú alti nel "Volto santo" (1914-1915, Viareggio, Collezione privata). Il quadro è stato esposto nel 1979 a "Arte e Socialità in Italia dal realismo al simbolismo 1865-1915", alla Permanente di Milano, e nel 1982 a "Lorenzo Viani 1882-1982", Viareggio, Palazzo Paolina. S.B.
Dettagli opera
- Titolo
- Funerali di un anarchico
- Autore
- Lorenzo Viani (Viareggio (Lucca) 1882 - 1936 Ostia (Roma))
- Data
- 1912-1914
- Tecnica
- tempera
- Dimensioni
- 100 x 71
- Classificazione
- Pittura
- Provenienza
- Donazione Giannoni, 1930
- Numero di inventario
- GG 347
Opere correlate
Galleria Giannoni
Sezione 8 - Le inquietudini del secolo breve
Sala A
