La piazza di Vigevano
1916
Acquerelli, Disegni, Pastelli, Tecniche Miste
Non in esposizione
Numero di inventario
GG 413
Descrizione
L'acquerello presenta una scena cittadina, con le figure che si assembrano nella famosa piazza ducale, non trascurando tuttavia di connotare attraverso una precisa caratterizzazione atmosferica il tema: basti osservare lo spazio assegnato al cielo nuvoloso rispetto alla bassa linea d'orizzonte segnata dalle architetture. Raffele tradisce così anche in questo foglio i dati fontanesiani della sua partenza, le sue frequentazioni con Stratta e Pollonera. Sembra di assistere, nella stesura di questa pagina, ad un moderato tentativo di apertura divisionista nella resa di figure ed architetture, con esito particolarmente suggestivo nella descrizione dei `cotti' che decorano le architetture. R.P.
Dettagli opera
- Titolo
- La piazza di Vigevano
- Autore
- Ambrogio Raffele (Vigevano (Pavia) 1845 - 1928 Vigevano (Pavia))
- Data
- 1916
- Tecnica
- acquarello
- Supporto
- carta bianca a superficie leggermente marcata
- Dimensioni
- 309 x 498
- Altre dimensioni
- 498x309
- Classificazione
- Acquerelli, Disegni, Pastelli, Tecniche Miste
- Provenienza
- Donazione Giannoni, 1930
- Numero di inventario
- GG 413