Idillio

1915

Acquerelli, Disegni, Pastelli, Tecniche Miste

Non in esposizione
Numero di inventario GG 669

Descrizione

Il carboncino è stato qui adoperato sviluppandone al massimo la potenzialità e gli effetti: un'atmosfera fosca, avvolgente e romantica - quasi una estrema eco della cultura scapigliata lombarda del tardo XIX secolo - incornicia la coppia degli amanti avviluppati nell'abbraccio. Persino il dettaglio naturalistico delle fronde dello sfondo appare come un richiamo art nouveau profondamente trasfigurato. Un esempio precedente, nell'attività di Ambrogio Alciati, di riuscita fusione di figura e dato naturalistico nella stessa composizione, sia pure con un'atmosfera assai più decantata, era stato messo a punto nella realizzazione degli affreschi per la Villa Pirotta di Brunate (1910-1912). Indicato nei cataloghi a stampa solo come "Disegno a carbone", assume nell'inventario del 1963 il titolo attuale. R.P.

Dettagli opera

Titolo
Idillio
Autore
Ambrogio Antonio Alciati (Vercelli 1878 - 1929 Milano)
Data
1915
Tecnica
carboncino
Supporto
carta
Dimensioni
487 x 640
Altre dimensioni
640x487
Classificazione
Acquerelli, Disegni, Pastelli, Tecniche Miste
Provenienza
Donazione Giannoni, 1930
Numero di inventario
GG 669

Opere correlate