Descrizione
Il tono caliginoso della litografia, dal quale si staccano con risentito cromatismo le masse chiare delle mucche addormentate, riecheggia la pulviscolare stesura pittorica di Ranzoni o di Luigi Longoni. Anche nella rurale semplicità della donna, che ricerca il tepore delle bestie mentre compie il proprio lavoro, si riflettono echi della pittura divisionista basti, per tutti, ricordare l'esempio delle "Due madri" di Giovanni Segantini. Datata da Raffaele De Grada al 1906-1908, la litografia fu con ogni probabilità acquistata nel 1932 a Milano in occasione della 3a Mostra Regionale di Lombardia, alla quale Graziosi partecipò con sei fogli. S.B.
Dettagli opera
- Titolo
- Filatrice
- Autore
- Giuseppe Graziosi (Savignano sul Panaro (Modena) 1879 - 1942 Firenze)
- Data
- 1906-1908
- Tecnica
- litografia
- Supporto
- carta vergata bianca ingiallita
- Dimensioni
- 623 x 467
- Altre dimensioni
- 431x596
- Classificazione
- Stampa
- Provenienza
- Donazione Giannoni, 1935
- Numero di inventario
- GG 790