Ritratto di Giuseppe Sormani
1931
Pittura
Descrizione
Il dipinto, insieme ad altri tre lavori su carta del pittore, è giunto nelle collezioni del Museo a seguito della donazione dell’editore novarese Giuseppe Sormani (1903-1994): il suo ritratto, nato nell’ambito di rapporti locali, lo raffigura come un giovane pubblicista di appena trent’anni seduto alla scrivania. Nell’impostazione del dipinto è evidente una eco della ritrattistica casoratiana, tuttavia rispetto al nitore quasi astraente della pittura del maestro, la pittura di Bonfantini si assesta – come evidenziava Casorati stesso – in una visione «tanto rozza nuda povera quanto genuina» che conduce a una immediatezza di visione e resa della realtà. Tutto il dipinto è basato su una estrema sintesi descrittiva e volumetrica. Lo spazio è suggerito, più che costruito, tramite lo scorcio del nitido solido geometrico del tavolino in primo piano e l’affondo del corpo di Sormani che delineano una profondità immediatamente saturata dalla presenza incipiente della cortina muraria che fa da sfondo e spinge in avanti la figura. Ogni elemento, dalla natura morta di libri sul banchetto al corpo dell’uomo, è restituito tramite una pittura larga giocata su un delicato equilibrio cromatico basato su un accordo tonale ribassato, enfatizzato dai richiami interni tra i mobili e la boiserie e tra la camicia e la tinta grigio-azzurra della parete, senza alcuno scarto timbrico. Gli elementi aneddotici e descrittivi sono del tutto tralasciati evidenziando le masse sbozzate tramite un uso costruttivo del chiaroscuro e della pennellata che sbalza nettamente i volumi conferendo alla figura una presenza quasi scultorea di memoria sironiana, come si può apprezzare nella costruzione del volto che, pienamente illuminato, si staglia sull’ombra portata sul collo.
Dettagli opera
- Titolo
- Ritratto di Giuseppe Sormani
- Autore
- Sergio Bonfantini (Novara 1910 - 1989 Novara)
- Data
- 1931
- Tecnica
- olio su tela
- Dimensioni
- 90 x 70
- Classificazione
- Pittura
- Provenienza
- Donazione Giuseppe Sormani
- Numero di inventario
- MC 2897
Opere correlate
Galleria Giannoni
Sezione 9 - Il Novecento dal ritorno all'ordine a una nuova rappresentazione della realtà
Sala C
