Fratello e sorella
1861 circa
Pittura
Ascolta la traccia audio
Descrizione
Il dipinto appartiene al Collegio Caccia di Novara, ma non sono note le circostanze della sua acquisizione. Tra i dipinti di proprietà del Collegio Caccia, che sono custoditi da oltre un secolo dalle Civiche Raccolte del Comune di Novara, vi è un’altra opera di Ranzoni, il Ritratto di giovane donna (cat. 38) dove verosimilmente è raffigurata Maria Virginia Giuseppa, sorella del pittore. Proprio quest’ultima, nata nel 1842, e il fratello Antonio Remigio, nato invece nel 1853, potrebbero essere i protagonisti di questo doppio ritratto, che, pur precoce all’interno della storia dell’artista, testimonia già la sua particolare sensibilità nell’affrontare il tema dell’infanzia. Nell’espressione assorta e pensosa della giovane, Ranzoni mette a frutto gli insegnamenti di Giuseppe Bertini, suo maestro a Brera, ma il tenero abbraccio protettivo con cui la ragazza stringe a sé il fanciullo rivela l’approccio disinvolto e anticonvenzionale, negli schemi e nei modi pittorici, con il quale l’artista si accosterà sempre al genere del ritratto.
Dettagli opera
- Titolo
- Fratello e sorella
- Autore
- Daniele Ranzoni (Intra (Novara) 1843 - 1889 Intra (Novara))
- Data
- 1861 circa
- Tecnica
- olio su tela
- Dimensioni
- 50 x 39,5
- Classificazione
- Pittura
- Provenienza
- Novara, Collegio Caccia, probabilmente donato dall’artista
- Numero di inventario
- GG 667
Opere correlate
Galleria Giannoni