Nel bosco

1920-1925 ca

Acquerelli, Disegni, Pastelli, Tecniche Miste

Non in esposizione
Numero di inventario GG 629

Descrizione

Il soggetto dell'acquerello, due fanciulle con movenze di danza, all'ombra di un albero, è affine a quelli eseguiti dall'artista a Capri nei primi anni Venti, dove, scriveva Michele Biancale, Nomellini tentava "un corale tra persone e cose" (M. Biancale, "Plinio Nomellini", Roma 1946, p. 17). In confronto ad altre opere di quegli anni, il foglio presenta una maggior sostenutezza formale; l'impianto disegnativo prevale, infatti, sul cromatismo, nel quale sembrano risolversi spesso i dipinti contemporanei di Nomellini. Nell'intento di una più chiara definizione, l'artista si sofferma anche sui particolari: il boccale e la frutta, posati sulla tovaglia in primo piano, per esempio, assolvono il compito di creare una situazione ambientale, evocatrice di ore trascorse in mezzo alla natura, in idilliaca serenità. Nel 1925 Nomellini espone, a Livorno, un'opera intitolata "Nel bosco"; se, come è possibile, si trattava del nostro acquerello, è quasi certo che esso sia stato acquistato da Alfredo Giannoni in quell'occasione. S.B.

Dettagli opera

Titolo
Nel bosco
Autore
Plinio Nomellini (Livorno 1866 - 1943 Firenze)
Data
1920-1925 ca
Tecnica
acquarello
Supporto
cartoncino bianco a superficie marcata
Dimensioni
695 x 531
Altre dimensioni
532x692x2,5
Classificazione
Acquerelli, Disegni, Pastelli, Tecniche Miste
Provenienza
Donazione Giannoni, 1930
Numero di inventario
GG 629

Opere correlate