Muli al carro

1885-1895 ca

Acquerelli, Disegni, Pastelli, Tecniche Miste

Non in esposizione
Numero di inventario GG 33

Descrizione

Il disegno è, con ogni probabilità, preparatorio per un dipinto di soggetto militare: i due muli, sono infatti sellati, come si conveniva al tiro di un carro militare. Per il segno sottile e la trascrizione accurata delle bardature, sin nei minimi particolari, il foglio sembra databile intorno agli anni Novanta, epoca a cui rimanderebbe anche il soggetto del disegno. E' plausibile, infatti, che il disegno sia coevo al quadro raffigurante "Militari e cavalli in sosta" (cfr. G. Malesci, "Catalogazione illustrato della pittura a olio di Giovanni Fattori", Novara 1961, ill. 259), esposto a Livorno nel 1886, e alla tavoletta "Alt" della Galleria d'Arte Moderna di Palazzo Pitti (Inv. Cat. Gen. 202), per la quale, seppure in controparte, potrebbe, forse, essere preparatorio. La dedica sul foglio indica che il disegno fu regalato a Giulio Cesare Vinzio da Giovanni Malesci, in ricordo del loro maestro Giovanni Fattori. Come accaduto in altri casi, anche questo disegno è pervenuto, dunque, alla Raccolta Giannoni tramite il pittore Vinzio. S.B.

Dettagli opera

Titolo
Muli al carro
Autore
Giovanni Fattori (Livorno 1825 - 1908 Firenze)
Data
1885-1895 ca
Tecnica
lapis
Supporto
carta bianca a superficie leggermente marcata
Dimensioni
199 x 145
Classificazione
Acquerelli, Disegni, Pastelli, Tecniche Miste
Provenienza
Donazione Giannoni, 1935. Già proprietà G.C Vinzio dal 1921, G. Malesci dal 1908
Numero di inventario
GG 33

Opere correlate